Anemia e carenza di Ferro

 

un valido motivo per assumere Ferro Colloidale Puro

 il miglior modo di assimilare ferro senza effetti collaterali

PERCHÉ VIENE ASSORBITO DIRETTAMENTE DALLE MUCOSE E NON IMPEGNA IL TRANSITO INTESTINALE.

 

 

Generalità

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito il concetto di anemia come un valore di emoglobina inferiore ai 14 g/dl nell'uomo, ai 12 g/dl nella donna e agli 11 g/dl nella donna gravida.

Tra le numerose cause di anemia, la carenza di ferro rappresenta la più comune. Non a caso, la carenza di ferro rappresenta con tutta probabilità l'alterazione nutritiva più diffusa nel mondo. Benché l'incidenza dell'anemia sideropenica sia superiore nei paesi in via di sviluppo, questa forma di anemia è comune anche in quelli industrializzati, soprattutto nei bambini piccoli, nelle adolescenti e nelle donne in età riproduttiva.

Epidemiologia

Anemia da carenza di ferroI fattori che determinano la carenza parziale (del ferro) sono in qualche modo diversi nei vari gruppi della popolazione.
Nei Paesi maggiormente sviluppati l'incidenza della sideropenia è del 3% tra gli uomini adulti, del 20% tra le donne e del 50% tra le donne gravide. Percentuali, queste, destinate a salire quando si prendono in esame alcuni Paesi dell'Africa o dell'Asia, dove una dieta ridotta e un'eccessiva perdita di ferro provocata dalla presenza di parassiti intestinali portano l'anemia sideropenica ad interessare più del 50% della popolazione.
Tra gli adulti è soprattutto il sesso femminile a essere colpito, in particolare durante l'età fertile.
Diverso l'andamento nell'uomo, nel quale si riconoscono infatti due picchi di incidenza: durante l'adolescenza e dopo i 30 anni.
L'incidenza massima dell'anemia si verifica comunque tra i 6 e i 20 mesi di vita (indifferentemente maschi e femmine) ed in particolare nei prematuri. Il deficit di ferro infine è più frequente nei ceti meno abbienti che non nelle classi medio-alte (61% contro 39%).

Cause di anemia

Uno stato di carenza marziale di ferro può essere determinato da:

 

  • apporto inadeguato;
  • assorbimento inadeguato;
  • aumentato fabbisogno;
  • perdita protratta di ferro.

Apporto di Ferro Inadeguato

Le carenze alimentari rappresentano una rara causa di anemia nei paesi industrializzati che dispongono di abbondanti fonti di approvvigionamento (carne compresa), per cui circa i due terzi del ferro della dieta sono sotto forma di gruppi eme prontamente assorbibili. Quindi un diminuito apporto senza che vi siano problemi di assorbimento o di fabbisogno è evento raro.
Alquanto diversa è la situazione nei paesi in via di sviluppo, nei quali il cibo è meno abbondante e la dieta, prevalentemente vegetariana, contiene ferro inorganico (non legato all'eme), poco assorbibile.
Tuttavia, nonostante la disponibilità di ferro, una dieta può spesso rivelarsi inadeguata nelle società privilegiate quando ci troviamo nelle seguenti circostanze:

  • gli anziani seguono spesso diete molto ristrette, contenenti poca carne per motivi economici o per le alterate condizioni della loro dentatura.
  • Gli adulti a dieta strettamente vegetariana perché, anche se frutta e verdura contengono percentuali discrete di ferro, è altrettanto vero che vi si trovano nitrati, fosfati e fibre che tendono a chelare (legare) il ferro e a ridurne l'assorbimento.
  • Gli individui più poveri, spesso appartenenti a minoranze, sono più a rischio.
  • L'età infantile è anch'essa ad alto rischio di anemia, in quanto la dieta, costituita prevalentemente da latte, contiene piccolissime quantità di ferro.
  • Gli alcolisti, in quanto tendono ad avere un'alimentazione qualitativamente povera.
  • I bambini, soprattutto durante i primi anni di vita, hanno necessità critiche di ferro dietetico per sostenere la crescita delle masse muscolari e per espandere il volume ematico, e queste quantità spesso non sono compensate dall'apporto alimentare.

Assorbimento di Ferro Inadeguato

Un ridotto assorbimento di ferro si osserva nelle condizioni di steatorrea intestinale (presenza di grassi non assorbiti nelle feci), nella diarrea cronica, nei pazienti che hanno subìto interventi chirurgici con grosse resezioni del digiuno o dell'ileo (per riduzione della superficie assorbente) ed in quelli affetti da scarsa secrezione acida nello stomaco (ipocloridria).

Inoltre, la resezione di una porzione di stomaco (gastrectomia) altera l'assorbimento del ferro diminuendo la secrezione di acido cloridrico ed accorciando il tempo di transito del cibo dallo stomaco stesso al duodeno. Alterano l'assorbimento, infine, anche alcuni alimenti presenti nella dieta menzionati precedentemente.

Aumentato Fabbisogno di Ferro

L'aumento delle richieste è un'importante possibile causa di anemia da carenza marziale di ferro. I bambini in crescita, gli adolescenti e le donne durante il ciclo mestruale ed in gravidanza hanno un fabbisogno di ferro di gran lunga maggiore degli individui adulti. Particolarmente a rischio sono le donne con gravidanze multiple e frequenti.

Perdita Protratta di Ferro

La perdita cronica di sangue è la causa più importante di carenza di ferro nel mondo occidentale.
Il sanguinamento all'interno dei tessuti o nelle cavità del corpo può essere seguito da una completa guarigione con riutilizzazione del ferro, invece l'emorragia esterna ne esaurisce le riserve. Tali perdite possono verificarsi nelle donne in età fertile (flusso mestruale e gravidanza), nel tratto gastrointestinale od in altre sedi. 
I sanguinamenti gastrointestinali sono causa di anemia ferropriva soprattutto nei pazienti anziani e nelle donne post-menopausa. Tra queste, le lesioni più frequenti sono le emorroidi, le gastriti emorragiche, l'ulcera gastrica o duodenale, le ernie iatali, i diverticoli, soprattutto quelli del colon e quello di Mekel (diverticolo congenito del tenue), il tumore del colon e quello dello stomaco, la malattie infiammatorie croniche intestinali (colite ulcerosa e morbo di Crohn), le malattie da vermi ad uncino ed ossiuri e l'abuso di farmaci antinfiammatori come l'aspirina.
Altre fonti di sanguinamento non gastrointestinale si possono trovare a livello polmonare, nel caso di polmoniti o broncopolmoniti con emottisi (emissione di sangue con lo sputo) o nell'emosiderosi polmonare idiomatica, a livello renale, nel caso di infiammazioni renali croniche, tumori del rene, dell'uretra o della vescica, che portano tutte ad ematuria (presenza di sangue nelle urine) macroscopica o microscopica, a livello genitale femminile, nel caso di cancro dell'utero o di menorragie (sanguinamenti mestruali abbondanti), negli stati di emolisi cronica (rottura dei globuli rossi) dovuta alla presenza di protesi valvolari cardiache, nei donatori di sangue, ed infine negli aff

Sintomi

I più comuni dell'anemia da carenza di ferro sono:

 

  • Astenia, cioè stanchezza e facile affaticabilità
  • Irritabilità, insonnia, difficoltà a concentrarsi
  • Cefalea, vertigini (soprattutto nel passaggio dalla posizione distesa a quella eretta)
  • Bruciori alla lingua  per atrofia (degenerazione) del suo rivestimento mucoso, con un quadro di "glossite (infiammazione della lingua) atrofica"
  • Fissurazioni o ragadi (piccoli o grandi tagli) agli angoli della bocca, con il quadro della "cheilite angolare".
  • Atrofia della mucosa di esofago e stomaco con disfagia (difficoltà a deglutire)
  • Malassorbimento intestinale
  • Raramente a casua dell'anemia possono comparire delle pliche di mucosa nell'esofago, per caratterizzare, assieme all'anemia ed alla glossite atrofica, quella che prende il nome di sindrome di Plummer-Vinson
  • Secchezza e fragilità di capelli e unghie che, nei suoi gradi estremi, configura il quadro della coilonichia (concavità della superficie dell'unghia e fissurazioni della stessa).
  • Talvolta posso avere la milza ingrossata e palpabile (splenomegalia), ma è un'evenienza rara.

Diagnosi

Si serve della clinica (i principali sintomi), degli esami di laboratorio, dell'aspirato midollare tramite un ago per l'esame citologico, e degli esami specifici atti a rivelare un sanguinamento gastrointestinale.
Gli esami di laboratorio si basano sul dosaggio della sideremia (quota di transferrina circolante satura in ferro), della transferrinemia (capacità totale legante il ferro) e delle ferritinemia, del calcolo della saturazione percentuale della transferrina, dell'emocromo e degli indici eritrocitari.
Il dosaggio del ferro e della ferritina sierici sono bassi, mentre è alta la capacità totale plasmatica di legare il ferro (transferrina). Questo comporta una riduzione di saturazione della transferrina al di sotto del 15%. Sia l'emoglobina che l'ematocrito sono diminuiti. Questo perché, venendo meno la disponibilità di ferro, viene meno la sintesi dell'eme, quindi la formazione di emoglobina.
Per lo stesso motivo, poi,i dati ematologici ci dicono poi che, in una situazione di anemia, abbiamo una riduzione dell'MCH, cioè dell'emoglobina corpuscolare media.
All'esame dello striscio di sangue periferico si possono apprezzare globuli rossi microcitici (di dimensioni ridotte), ipocromici (per lo scarso contenuto in emoglobina) e la presenza di quelli che vengono chiamati anulociti, cioè globuli rossi ipocromici con emoglobina disposta alla periferia della cellula, che presenta perciò un'area centrale chiara che la fa assomigliare ad un anello. Abbiamo inoltre anisocitosi, cioè la presenza di globuli rossi con diverse dimensioni e/o diverso grado di emoglobinizzazione.
L'esame citologico dell'agoaspirato midollare mostra una iperplasia eritroide, cioè un aumento del numero dei globuli rossi nel tentativo di compensare la riduzione dell'emoglobina.
Gli esami specifici atti a rivelare un sanguinamento gastrointestinale sono la ricerca del sangue occulto nelle feci, la gastroscopia, la colonscopia e, solo nei pazienti con sanguinamento in atto ed esami endoscopici negativi, l'angiografia retrograda percutanea dell'arteria celiaca, utile a svelare la sede precisa dell'emorragia.


 

 


 


Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/salute/anemia-ferro.html


FERRO COLLOIDALE PURO 150 ml spray, 50ppm

COLLOIDALE:

Il miglior modo di assumere ed assimilare efficacemente ferro,

senza spiacevoli effetti collaterali.

 

Proprietà e benefici

  • Garantisce così la vitalità e la crescita armoniosa dell’intero organismo. Stimola le funzioni del fegato, della milza, dell’intestino e del midollo osseo.
  • Il ferro è inoltre fondamentale per i neurotrasmettitori come serotonina e dopamina, garantisce resistenza alle malattie, è utile contro lo stress ed è indispensabile per mantenere efficiente il sistema immunitario.
  • La mancanza di ferro (soprattutto in caso di emorragie, gravidanza e allattamento) provoca anemia, debolezza, esaurimento, confusione mentale, letargia, irritabilità, stipsi, mal di testa, unghie fragili e vulnerabilità alle infezioni.

 

per ulteriori informazioni su questo prodotto clicca QUI

24,00 €

  • disponibile
  • consegna in 1 -2 giorni

FERRO COLLOIDALE PURO 500 ml spray, 50 ppm

 

FLACONE conveniente  DA 500 ML da poter travasare su flacone spray ,fornito assieme ,per una più pratica assunzione.

 

 COLLOIDALE:

Il miglior modo di assumere ed assimilare efficacemente ferro,

senza spiacevoli effetti collaterali.

 

Proprietà e benefici

  • Garantisce così la vitalità e la crescita armoniosa dell’intero organismo. Stimola le funzioni del fegato, della milza, dell’intestino e del midollo osseo.
  • Il ferro è inoltre fondamentale per i neurotrasmettitori come serotonina e dopamina, garantisce resistenza alle malattie, è utile contro lo stress ed è indispensabile per mantenere efficiente il sistema immunitario.
  • La mancanza di ferro (soprattutto in caso di emorragie, gravidanza e allattamento) provoca anemia, debolezza, esaurimento, confusione mentale, letargia, irritabilità, stipsi, mal di testa, unghie fragili e vulnerabilità alle infezioni.

 

per ulteriori informazioni su questo prodotto clicca QUI

 

44,00 €

  • disponibile
  • consegna in 1 -2 giorni